 |
La ricchezza della cultura e la sua varietà provengono dal popolo, uno dei più multietnici al mondo. Il Sud ha ricevuto una massiccia immigrazione di Tedeschi e Italiani ma anche di Russi, Polacchi e Ucraini.
Sao Paulo è il simbolo di questa mescolanza: Giapponesi, Italiani, Arabi, Spagnoli, Portoghesi, Ebrei, solo per citarne alcuni.
Rio de Janeiro e Bahia hanno una grande popolazione di discendenti africani. Gli indios nativi sono maggiormente presenti nella regione Centrale e nella zona della foresta Amazzonica.
|
Leggi ancora |
|
 |
I primi colonizzatori portoghesi, a differenza di quelli britannici, olandesi e spagnoli, sposavano o prendevano come concubine le donne indigene e le schiave africane, incrociando così le differenti razze. Questa è una possibile origine del popolo brasiliano, che è costituito in parte da “neri orientali con gli occhi verdi”.
|
Leggi ancora |
|
 |
Le origini e le etnie diverse hanno creato un popolo ricco di folklore e cultura.Tra le manifestazioni folcloristiche più importanti del Brasile c’è la “capoeira”, specie di arte marziale ereditata dagli schiavi africani e molto diffusa nello stato di Bahia; nel nord-est; esistela versione brasiliana dell’Oktoberfest, che si svolge al sud, nella città di Blumenau; a Rio nel sud-est e a Salvador e Olinda nel nord-est si festeggiano i famosi carnevali.
|
Leggi ancora |
|
 |
Originariamente c’erano gli Indios ai quali si sono aggiunti gli Europei, soprattutto Portoghesi, e gli Africani, principalmente originari della costa ovest a sud del Sahara. L’influenza dei nativi americani è più evidente nell’Amazzonia e ciò è testimoniato dalla cucina tipica,dalle danze e dagli usi e costumi della regione. La cultura africana è più presente nel nord-est ma si sente anche a Rio de Janeiro.
|
Leggi ancora |
|